Calendario 2021

10,00

Il tema del Calendario 2021 non poteva che essere il ricordo del Milite Ignoto nel centenario delle vicende legate alla volontà di onorare tutti i Caduti Italiani della Grande Guerra ed in particolare quelli di cui non venne individuata l’identità; la ricerca e la scelta anonima della salma; gli onori in tutto il territorio nazionale; la cerimonia di tumulazione al Vittoriano alla presenza partecipe del Re Vittorio Emanuele III, della intera Famiglia Reale, di tutto il Governo, dei Vertici Militari e degli eroi della Prima Guerra Mondiale, con in testa le Medaglie d’Oro al Valor Militare e delle mamme e delle vedove di guerra. L’intera storia si snoda mese per mese, raccontando, in breve, in ognuno un momento significativo. Il mese di dicembre è dedicato all’omaggio che l’Istituto, nella persona del Principe Ereditario Emanuele Filiberto, rende al Sacello che custodisce le spoglie mortali dell’«Eroico Soldato Silenzioso».

Categoria:

Descrizione

Il tema del Calendario 2021 non poteva che essere il ricordo del Milite Ignoto nel centenario delle vicende legate alla volontà di onorare tutti i Caduti Italiani della Grande Guerra ed in particolare quelli di cui non venne individuata l’identità; la ricerca e la scelta anonima della salma; gli onori in tutto il territorio nazionale; la cerimonia di tumulazione al Vittoriano alla presenza partecipe del Re Vittorio Emanuele III, della intera Famiglia Reale, di tutto il Governo, dei Vertici Militari e degli eroi della Prima Guerra Mondiale, con in testa le Medaglie d’Oro al Valor Militare e delle mamme e delle vedove di guerra. L’intera storia si snoda mese per mese, raccontando, in breve, in ognuno un momento significativo. Il mese di dicembre è dedicato all’omaggio che l’Istituto, nella persona del Principe Ereditario Emanuele Filiberto, rende al Sacello che custodisce le spoglie mortali dell’«Eroico Soldato Silenzioso».

Informazioni aggiuntive

Peso 0,200 kg